X
Back to the top

Anna Magnani e il Cinema

ANNA SUPERERÀ INGRID?

Nell’isola di Vulcano, quando si girava il film Vulcano, i pescatori che approdavano ogni mattina per rifornire la mensa dei cinematografisti chiedevano se... Continua a leggere

LA MAGNANI DEGLI ANNI ’70

«Ho ricevuto troppe delusioni dalla vita», ha dichiarato l’attrice. «Ho un carattere difficile e non accetto compromessi. Mi sono allontanata dal cinema perchè... Continua a leggere

IO, ROMA E TU

In questo articolo Antonello Trombadori,  uno dei suoi più grandi amici, ricorda com’era Anna Magnani Anna non era un angelo. Ma la sua... Continua a leggere

ANNA MAGNANI NON SONO IO

Sei anni dopo il successo di Roma città aperta abbiamo scoperto ciò che si nasconde dietro un personaggio famoso Roma, giugno Prima di... Continua a leggere

ANNA MAGNANI DEBUTTA IN TV

«Faccio tutto io, Alfré», gridò Anna Magnani al regista Giannetti rifiutando la controfigura in una scena dell’assalto a un carcere, scena girata in... Continua a leggere

ANNA MAGNANI A HOLLYWOOD

Malgrado l’ammirazione che la circonda, l’attrice si sente un po’ sperduta a Hollywood. “L’Italia mi manca”, ha confessato tra l’altro nel corso di... Continua a leggere

ANNA MAGNANI E TOTÒ

MENTRE SI GIRA “RISATE DI GIOIA” ANNA MAGNANI E TOTÒ RIEVOCANO I VECCHI TEMPI Tornerebbero volentieri alla ribalta insieme – La vicenda comica... Continua a leggere

COLLOQUIO CON ANNA MAGNANI

Nel camerino di Anita Garibaldi Il tram di Cinecittà è semivuoto alla partenza. Ormai molti teatri di posa son chiusi, gli elettricisti addetti... Continua a leggere

ANNA MAGNANI E LA VOLPE

La Giostra del Saracino – Il Saladino risponde alle domande sul cinema che più sovente ricorrono sulla bocca di tutti e a quelle di... Continua a leggere

LA MASCHERA DI NANNARELLA

Preferisce vivere appartata piuttosto che accettare il compromesso di certi rapporti sociali fondati sull’ipocrisia del conformismo. Si traversano cortili, portici d’un buio azzurro,... Continua a leggere

PICCOLA STORIA DI ANNA

Anna Magnani al naturale non sorprende nessuno, è così, spettinata, senza trucco, vestita senza ricercatezze, non porta che un ninnolo appuntato al vestito,... Continua a leggere

MAMMA DI VITA

Dal sottoproletariato di Accattone, Pasolini passa a interessarsi della gente dei «quartieroni» romani col film Mamma Roma. Roma, marzo Dopo due anni che... Continua a leggere

L’OSCAR ALLA MAGNANI

Per la prima volta nella storia del cinema la famosa statuetta d’oro è stata assegnata ad una nostra attrice. Quando le hanno dato... Continua a leggere

IL TRIONFO DI SERAFINA

Il personaggio che Anna Magnani ha creato nella “Rosa tatuata” è qualcosa, ha scritto uno dei massimi critici americani, che si incontra una... Continua a leggere

CONSIDERAZIONI SU MAMMA ROMA

© dal sito www.teche.rai.it Nella registrazione audio del 15/03/1962, il giornalista Lello Bersani intervista il regista Pier Paolo Pasolini e l’attrice Anna Magnani durante la... Continua a leggere

LA TIGRE DEL TEVERE TIMIDA

Per gli americani Anna Magnani è stata “qualcosa di diverso”, cioè finalmente un’attrice e non soltanto una delle solite belle ragazze dalle forme... Continua a leggere

COSì PRESTO, ANNA

Il plebiscito delle condoglianze non ha cancellato l’amarezza della solitudine a cui l’artista era stata condannata da troppi anni Mercoledì giovedì e venerdì,... Continua a leggere

NANNARELLA A NUOVA YORK

6 maggio, 1953 Tutti questi ultimi giorni ho un po’ trascurato il mio mestiere di giornalista per occuparmi soltanto di cura d’anime: quella,... Continua a leggere

ANNA MAGNANI SI CONFESSA

Ha gli occhi neri, lucidi e vellutati come le castagne appena saltano fuori dal riccio; sono occhi che hanno già visto, e davvicino, le tempeste della vita. Anche i... Continua a leggere
Il sito Archivio Anna Magnani è protetto dalla normativa delle opere dell'ingegno di carattere creativo - Made in Sicily with ❤ by Laura Finocchiaro
error: E\' vietato copiare i contenuti ma è possibile condividerli citando la fonte. Grazie.